Il
consumo di snacks salati è in sensibile crescita, grazie
soprattutto all'arrivo di Procter&Gamble con Pringles,
che ha dato una scossa al segmento patatine+estrusi. In valore,
nel canale iper+super+superette, la crescita è stata
di oltre il 12%, una eccezione in un panorama alimentare dove
le crescite a doppia cifra sono rare.
Il successo di Pringles dimostra come in una categoria dalle tenui innovazioni si possa presentare uno spazio di crescita rilevante manovrando tutte le leve del marketing industriale, a partire dalla rivisitazione profonda del prodotto/packaging. Alle aziende leader spetta del resto il compito di movimentare un mercato che nei segmenti principali le vede detenere grandi quote di mercato.
Nel segmento patatine+estrusi, all'interno del canale iper+super+superette, le prime 5 aziende coprono in valore oltre l'89% delle vendite totali. In quello degli estrusi di mais le prime 2 aziende - Ub Snacks Food e Unichips - assorbono da sole l'88% del valore delle vendite.
Contenuto il peso delle private label nel segmento patatine+estrusi,
pari al 9,8% in volume, nel canale iper+super+superette; ancora
più basso nel segmento degli estrusi di mais, dove
le marche commerciali incidono in volume per il 5,7%.
Gli ultimi dati aggiornati nell'Italy Report Food 2010
Le quote di mercato in valore e in volume...I canali distributivi che crescono...Lo sviluppo dei consumi nelle aree geografiche...Il peso e l'evoluzione dei segmenti...
cliccate qui per avere maggiori
informazioni e per i dati aggiornati 
|