Il mercato degli insetticidi è sostanzialmente stabile. Presenta però andamenti fortemente differenziati in relazione ai diversi segmenti.
Il segmento in maggiore evidenza è quello dei tarmicidi,
cresciuto nel canale iper+super+superette del 4,8% in volume.
Nello stesso canale andamento moderatamente positivo per il
consumo di insetticidi per insetti striscianti (+1,6%), mentre
in calo dello 0,4% si sono mostrati i prodotti per gli insetti
volanti.
La domanda si sta orientando in generale verso le confezioni spray, che collezionano crescite un po' in tutti segmenti che compongono questo mercato. Fra le tipologie in crescita, da segnalare anche i diffusori elettrici con principi attivi liquidi e soprattutto con gel. Da contraltare a questi incrementi, il calo consistente degli elettro-diffusori a piastrina, il cui impiego soffre il minor contenuto di servizio rispetto alle altre versioni liquide e in gel.
Il mercato degli insetticidi è saldamente nelle mani
di tre grandi aziende - Bayer (marchi Baygon, Autan, Baysol),
Johnson Wax (Raid, Off!) e Guaber (Vape) - che guidano l'evoluzione
del mercato con rilevanti investimenti in ricerca e in attività
di comunicazione.
Gli ultimi dati aggiornati
cliccate qui per avere maggiori
informazioni e per i dati aggiornati 
|